News
Natale e Capodanno a Villa Vignocchi
Siamo aperti anche nel periodo delle ferie natalizie! Vi aspettiamo per un soggiorno rilassante e caloroso. We will be open throughout Christmas and New Year! Join us for a warmful and relaxing stay. |
Dicono di noi
"Siamo stati ospiti della Villa, silenziosa e molto elegante. Gli
appartamenti sono molto belli, curati nei dettagli, ampi e con aria
condizionata, il giardino bellissimo. Un soggiorno di elevata qualità,
con ottima colazione e grandi attenzioni da parte dei proprietari, ed
un ottimo rapporto qualità/prezzo" (recensione su Google Maps) |
Il nostro aceto si classifica 2° al Palio di S. Rocco
Alla fiera ultracentenaria di S. Rocco (Spezzano) il nostro aceto balsamico si è classificato al 2° posto nella categoria "Ginepro" per gli aceti provenienti da batterie con botti del pregiato legno. Nella classifica generale abbiamo ottenuto il 5° posto su 456 partecipanti. La premiazione si è svolta il 16 agosto 2009. |
Aceto balsamico, che passione
La capitale mondiale dell'aceto balsamico è Spilamberto, che in occasione della festa patronale di San Giovanni (24 giugno) ospita una gara esclusiva e dal sapore antico: i Soci della
Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto dopo un lungo rituale di assaggi, assegnano
l’ambito Palio al miglior Balsamico familiare. Luca Gozzoli, il Gran Maestro della Consorteria dell'Aceto Balsamico afferma: "Da quest'anno punteremo ancora di più all'eccellenza, codificando minuziosamente lo stato di salute dei nostri aceti. A tutti i campioni che verranno conferiti al Palio misureremo tutti quei dati scientifici che concorreranno a stabilire il grado di eccellenza e di qualità del prodotto". La 139ma edizione della sagra è l'occasione per costruire un ricco programma di appuntamenti che coinvolge anche gli appassionati di colombi, con una qualificata mostra-mercato a livello nazionale. Villa Vignocchi offre agli ospiti appassionati di aceto balsamico la visita all'acetaia privata e degustazioni guidate. |
A Vignola è tempo di ciliegie
A Vignola (MO) è finalmente tempo di ciliegie! Il 30 e 31 maggio 2009 la cittadina modenese offre agli appassionati di frutta rossa un ricco programma di manifestazioni, concerti, stand e itinerari enogastronomici e soprattutto tante ciliegie rosse, fresche, dolci, croccanti e saporite. "Il raccolto di quest'anno è di ottima qualità" spiega Walter Monari, il direttore del Consorzio per la Ciliegia Tipica di Vignola. Vignola si trova a 20 minuti da Villa Vignocchi (itinerario). Informazioni: Ufficio rapporti con il pubblico del Comune di Vignola tel.: 059 777.550 - e-mail: urp@comune.vignola.mo.it Per gli appassionati di frutta: myfruit, la community italiana dell'ortofrutta |
Mille Miglia: "la corsa più bella del mondo"
Sabato 16 maggio alle 16:50 transiterà a pochi chilometri da Villa Vignocchi la prima vettura della 80esima edizione delle Mille Miglia, che Enzo Ferrari definì "la corsa più bella del mondo". Il percorso dell'affascinante gara di auto storiche attraverserà Maranello sulla SS 569, proseguendo per Via Grizzaga, Stabilimento Ferrari in/est, Stabilimento Ferrari out/ovest, Via Giardini/SP3 direzione Formigine e Modena. |
Jeep e gipponisti a raduno
Sabato 9 e domenica 10 maggio 2009 si svolgerà a Serramazzoni il 2° raduno per appassionati di fuoristrada storici "Jeep e gipponisti". La manifestazione prevede mostre, un mercatino, il transito dei veicoli per le storiche vie di Serramazzoni e il sorvolo e passaggio in formazione di cinque team di volo acrobatico. Per informazioni: 335-6150500, 339-8753670, 335-6231711. |
La scultura in terracotta del Rinascimento emiliano
Fino al 7 giugno Modena ospita un'articolata mostra degli scultori Guido Mazzoni e Antonio Begarelli, i massimi artisti italiani della terracotta. Oltre che nella sede principale del Foro Boario, la mostra si svolge anche presso la sede originale delle sculture, in un itinerario cittadino e regionale. Le opere sono prevalentemente di soggetto religioso e sono realizzate per addizione, cioè aggiungendo materiale invece che togliendolo come nella scultura da pietra. La terracotta è un materiale fragile e le opere esposte riportano le conseguenze dei danni subiti negli spostamenti e, in alcuni casi, anche dei tentati restauri del passato. Per informazioni: tel. 320.4727903 email info@mazzonibegarelli.it web: http://www.mazzonibegarelli.it/ |
Modena Terra di Motori 2009
Dal 18 al 26 aprile 2009 torna Terra di Motori, l'imperdibile appuntamento modenese per i fanatici delle due e quattro ruote. Il programma è molto ricco: dall'esposizione delle esclusive Pagani Zonda alla mostra sul pilota Tazio Nuvolari; si potranno ammirare veicoli militari d'epoca e partecipare al primo Scooter Day (raduno di Lambretta e Vespa), stupirsi al concorso d'eleganza per auto da sogno d'epoca e moderne top car oppure sfidarsi su una pista di automodelli Polistil. |
Il gusto di scoprire: musei da gustare
Dal 17 al 19 aprile 2009 la provincia di Modena propone la quinta edizione di "Musei da gustare". I musei aderenti si aprono a nuove esperienze, offrendo una serie di eventi che offriranno ai visitatori prospettive insolite, la riscoperta di sapori perduti attraverso l'ascolto, la musica e il teatro che affiancheranno eventi espositivi speciali e degustazioni sul tema. In occasione dell'iniziativa i musei offriranno un'apertura straordinaria con ingresso gratuito o ridotto. Il programma completo della manifestazione offre decine di eventi, di cui molti pensati in particolare per i bambini. I 39 "musei da gustare" si trovano a Modena e in tutta la provincia (da Fiorano a Maranello, da Carpi a Sestola). |
1-10 of 14