La scultura in terracotta del Rinascimento emiliano

pubblicato 26 apr 2009, 00:14 da Marcello Bertoli   [ aggiornato in data 26 apr 2009, 00:31 ]
Fino al 7 giugno Modena ospita un'articolata mostra degli scultori Guido Mazzoni e Antonio Begarelli, i massimi artisti italiani della terracotta. Oltre che nella sede principale del Foro Boario, la mostra si svolge anche presso la sede originale delle sculture, in un itinerario cittadino e regionale. Le opere sono prevalentemente di soggetto religioso e sono realizzate per addizione, cioè aggiungendo materiale invece che togliendolo come nella scultura da pietra. La terracotta è un materiale fragile e le opere esposte riportano le conseguenze dei danni subiti negli spostamenti e, in alcuni casi, anche dei tentati restauri del passato.

Per informazioni:
tel. 320.4727903
email info@mazzonibegarelli.it

web: http://www.mazzonibegarelli.it/